PANNA COTTA AL CAFFE’ DUETTO
Ingredienti
Per la panna cotta al caffè
-
500 g Panna fresca liquida
-
100 g Caffè Duetto
-
100 g Zucchero
-
8 g Gelatina in fogli
-
1 cucchiaino Estratto di vaniglia
Per la salsa al cacao
-
75 g Zucchero
-
50 g Acqua
-
25 g Cacao amaro in polvere
-
1 cucchiaino Succo di limone
-
1 cucchiaino Caffè solubile
-
1 pizzico Sale
-
Qualche foglia di menta per guarnire
Preparazione
Per prima cosa prepariamo la salsa al cacao.
Mettere in un pentolino l’acqua, lo zucchero e il cacao setacciato affinché non abbia grumi.
Infine unire il pizzico di sale e il cucchiaino di succo di limone.
Portare a ebollizione e continuare a cuocere a fiamma bassa per altri cinque minuti circa.
Spegnere il fornello e sciogliere dentro la salsa al cacao un cucchiaino colmo di caffè solubile.
Trasferire la salsa in un barattolo di vetro, farla raffreddare, coprirla con un coperchio e conservarla in frigorifero.
Per la panna cotta mettere a bagno i fogli di gelatina in acqua fresca per almeno 15 minuti.
Mettere la panna fresca in un pentolino e farla scaldare. Appena accenna a bollire aggiungere lo zucchero e farlo sciogliere bene dopo di che unire la gelatina ben strizzata e mescolare con attenzione.
Togliere il pentolino dal fornello e aggiungere il caffè e l’estratto di vaniglia.
Amalgamare il tutto e fare intiepidire.
Versare la panna cotta al caffè in 6 stampini da budino o in alternativa in sei coppette di vetro o ancora in un unico stampo.
Mettere in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore.
Al momento di servire sformare la panna cotta su dei piattini da dessert, versarvi sopra la salsa al cacao e decorare con una fogliolina di menta.
Nel caso abbiate optato per un unico stampo sformate la panna cotta su di un piatto da portata, guarnitela con la salsa e tagliatela a fette prima di servirla.
Qualche consiglio
La salsa al cacao tende a solidificare leggermente in frigorifero. E’ preferibile quindi portarla a temperatura ambiente prima di versarla sulla panna cotta al caffè.