se è caffè duetto lo riconosci

Distinguere un Caffè Duro da un Caffè Dolce come Duetto?

In realtà è molto semplice: basta educare la vista, il palato… e soprattutto ascoltare la voce del proprio organismo!

Quali sono le differenze tra Caffè Duro e Dolce?

La distinzione tra caffè DOLCE e caffè DURO risiede nella percentuale di caffeina naturalmente contenuta nel chicco all’origine e nella presenza o meno di alcune proprietà nobili.

  • I caffè DOLCI hanno un basso contenuto naturale di caffeina, compreso tra lo 0,8% e il 2,4%, e circa 900 proprietà nobili (Sali Minerali, Proteine, Antiossidanti, Lipidi Terpenici, Omega 3, Zuccheri, Grassi, Acido Clorogenico, Trigonellina, Composti Azotati, Solforati, ed altri) benefiche per la salute.
  • I caffè DURI, al contrario, hanno un alto contenuto naturale di caffeina, compreso tra il 2,5% e il 7%, e pochissime, o addirittura nessuna, proprietà nobili.
Come si distingue una tazzina di Caffè DOLCE da una tazzina di Caffè DURO?

Distinguere in tazzina un caffè DURO da un caffè DOLCE non è semplice, ma ci si può fare un’idea.

Un caffè DURO ha:

  • Schiuma: spessa, densa e superficiale
  • Colore: molto scuro, tendente al nero
  • Sapore: amaro, poco aromatico e terroso

Un caffè DOLCE ha:

  • Crema: morbida, vellutata, con striature leggermente più scure, distribuita in tutta la tazzina (si riforma dopo ogni sorso)
  • Colore: tonaca di frate
  • Sapore: naturalmente dolce, ben definito, delicatamente aromatico
  • Retrogusto: profumato e resistente

.

Lo sapevi che… 

Una tazzina di caffè apporta solo 2 CALORIE… se è NATURALMENTE DOLCE puoi berlo SENZA ZUCCHERO!

se è un caffè dolce…

… allora contiene tante proprietà nobili, come gli Antiossidanti,  che aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare

SCOPRI DI PIù SUL nostro caffè!

Dott. Andrea Foti, Biologo Nutrizionista iscritto all’albo dei biologi. Laureato in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, ha conseguito il Master di II livello in Alimentazione e Nutrizione Umana.

Ha particolare competenze nel campo dell’alimentazione sportiva, sia nel campo fisiologico e patologico. Zone Consultant (Dieta a Zona di Barry Sears). Appassionato della nutrizione applicata all’oncologia

ULTIME NOTIZIE

Sei un appassionato di Caffè? Seguici sul nostro Blog o attraverso i social

il nostro blog