LA PAUSA CAFFE AI TEMPI DEL COVID

la pausa caffe ai tempi del covid

LA PAUSA CAFFE AI TEMPI DEL COVID

A noi di CAFFè Duetto piace pensare positivo e guardare ai cambiamenti come opportunità; citiamo in tal senso solo due esempi, da Isaac Newton – che nel 1665 “grazie alla” peste che l’aveva costretto a stare in casa ebbe il tempo di dedicarsi agli studi e di scoprire il calcolo infinitesimale, il funzionamento della luce e la legge della gravitazione, che gli valsero poi la nomina a professore – alla Ferrero, orgoglio italiano che, come l’araba fenice, seppe risollevarsi per bene due volte dalle avversità che avrebbero potuta metterla al tappeto – venne infatti sommersa dal fango nel 1948 e nel 1994. 

LA NUOVA PAUSA CAFFE

Tornando nel piccolo alla nostra quotidianità, non dovremo rinunciare ai momenti piacevoli delle nostre giornate, ma semplicemente usare le dovute precauzioni per trascorrerli in tutta sicurezza.

Per quanto riguarda nello specifico la pausa caffè, un’idea può essere scaglionarla in orari diversi e aumentare il numero e le postazioni delle macchinette del caffè, il vero “cuore” di un momento di pausa che si rispetti; questi accorgimenti renderanno più semplice il mantenimento della distanza obbligatoria tra le persone senza che si perda tempo in interminabili code, rischiando che – non sia mai – il diritto alla meritata tazzina di caffè diventi motivo di stress.

Bisognerà utilizzare guanti monouso e mascherine fino al momento in cui si consuma la propria bevanda, spostandosi dalle aree comuni o recandosi (complice la bella stagione) all’aria aperta, che sia soltanto in terrazza o direttamente fuori dall’edificio. Per i fumatori sarà solo un anticipo di uno spostamento che già spesso era obbligatorio, per gli altri un buon motivo per fare due passi e sgranchirsi un po’ – cosa che, specialmente per chi lavora davanti al pc, non potrà che giovare.

PER IL PRESENTE E IL PROSSIMO FUTURO

 Il livello di guardia è ancora alto, si può optare per due soluzioni: darsi appuntamento ad un determinato orario coi colleghi e sorseggiare il proprio caffè in compagnia virtuale grazie ad una videocall o assaporarlo in solitaria, staccando dalla postazione di lavoro. La cosa importante è comunque non berlo distrattamente facendo altro, ma gustare appieno un buon caffè e soprattutto godere dell’effetto benefico che una pausa di 10 minuti dal lavoro ha sulla ripresa di un alto livello di concentrazione successivo.

L’IMPORTANZA DELLA PAUSA CAFFE 

È noto a tutti come la pausa caffè nelle aziende non ricopra solo la mera funzione (sia pur benefica) di stacco dalla routine lavorativa, bensì anche quella di creare una rete di relazioni che vada oltre ai rapporti circoscritti ad obiettivi e ruoli. Va in questa direzione la proposta di programmare delle pause caffè settimanali “di coppia” per rinsaldare la base identitaria, che va oltre il lavoro. Di coppia per evitare appunto assembramenti in tempi di Coronavirus.

 

A cura di: 

CAFFE DUETTO E…NON SOLO CAFFE

VISITA IL NOSTRO SHOP E SCOPRI IL CAFFE AMICO DELLA SALUTE 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvia chat-Open chat
1
Bisogno di aiuto? / Need help?
Ciao,
possiamo esserti d'aiuto?